Bando Regione Veneto

Verona for Kids


Verona for Kids - Verona Romana

Kids, The Tour, Verona

Raccontiamo la storia di Iulius, un ragazzo che nel corso delle invasioni barbariche (nello specifico, l’invasione degli Alemanni) deve fuggire dal paese di campagna dove ha vissuto fino a quel momento e arriva in città con la sua famiglia. Dovrà riuscire ad entrare, dopo un passaggio in Arena, e ci riuscirà attraverso portoni Borsari. Poi si recherà nel foro, dove troverà Diana, la dea della caccia e da lì arriverà al fiume. Da qui potrà ammirare il ponte Pietra ed il teatro. Poi, visto che i suoi genitori vogliono raggiungere dei parenti che vivono ad Aquileia, dovrà uscire dalla città passando per Porta Leoni.

La storia di Iulius è la modalità scelta per introdurre contenuti di storia quali: le invasioni barbariche, l’uso delle strade, gli edifici di spettacolo, la costruzione delle mura, le porte cittadine, gli edifici pubblici ed il foro, la religione dei romani, il teatro al tempo dei romani.

Nel corso di questa esperienza i ragazzi avranno modo di svolgere delle attività, la soluzione delle quali permetterà loro di procedere con la storia: in Arena, Iulius dovrà scoprire una parola d’ordine grazie ad un gioco sui gladiatori; in piazza delle Erbe sarà Diana a sfidare il ragazzo… e così via. I giochi proposti permettono di approfondire i seguenti aspetti: mondo dei gladiatori, religione dei romani, mondo del teatro e strade.

Siete interessati ai nostri tour? Siete una famiglia, un piccolo gruppo? Possiamo organizzare un evento privato per voi! Scriveteci per avere più informazioni, inviando una e-mail a info@playthecity.it oppure cliccando qui:

Contattaci

Itinerario

La visita è pensata di mezza giornata (circa 3 ore), con questo itinerario:

  • Piazza Bra’ Piazza
  • Bra’ mappa della città romana
  • Arena (visita all’interno)
  • Portoni Borsari
  • Piazza Erbe/Piazza dei Signori
  • Piazzetta Bra Molinari
  • Porta Leoni
  • [Si può allungare all’intera giornata, aggiungendo un passaggio all’arco dei Gavi e l’entrata al teatro romano.]
X