The Tour
The Tour – Visite Guidate Interattive
Con Play the City – The Tour la visita guidata si trasforma in un’esperienza a 360° che rende i visitatori veri e propri protagonisti. I partecipanti vengono coinvolti in un racconto, una storia in cui enigmi e giochi si alternano alle notizie sui siti visitati. Condotti nelle loro scoperte da una guida turistica, i visitatori-giocatori ottengono nuovi indizi ed informazioni che li porteranno alla soluzione del mistero proposto. Caratteristiche: la visita si svolge per gruppi di massimo 35 persone, divise in squadre di 5-6 membri. L’esperienza dura circa 3 ore ed è condotta da una guida turistica abilitata. E’ possibile far partire più gruppi, distanziandoli tra loro di 30’.
Siete interessati ai nostri tour? Siete una famiglia, una azienda o un piccolo gruppo? Possiamo organizzare un evento privato per voi! Scriveteci per avere più informazioni, inviando una e-mail a info@playthecity.it oppure cliccando qui:
Killing Cangrande
(Verona)
Condotti da una guida turistica abilitata vestite i panni di veri investigatori e tra monumenti, leggende, indovinelli, giochi e indizi, lasciate che la città di Verona riveli una verità sepolta da secoli.
Siete pronti ad indagare su un omicidio vecchio di 700 anni? (leggi di più)
La Leggenda di Romeo e Giulietta
(Verona)
A metà strada tra realtà, storia e fantasia, vivete un racconto unico: quello della nascita della storia di Romeo e Giulietta nella città dell’amore.
Seguite le tracce di Antonio Avena, un personaggio fondamentale per la storia di Verona, ed aiutatelo nella ricerca degli indizi che lo porteranno a scoprire un finale diverso della tragedia che tutti conosciamo. (leggi di più)
L’Ombra di Palladio
(Vicenza)
Il mistero avvolge gli ultimi giorni della vita di Andrea di Pietro dalla Gondola, detto Palladio. Un mistero ancor più fitto avvolge la sua morte. Non si conoscono infatti il giorno preciso della sua dipartita, dove e né, tantomeno, come sia morto. Condotti da una guida turistica abilitata esplorate la città di Vicenza e indagata sulla vita e morte di Palladio, cercando un mistero sepolto dai secoli… (leggi di più)
La Pagina Perduta di Leonardo
(Milano)
Conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano da quasi 400 anni, il Codice Atlantico è una incredibile raccolta di manoscritti di Leonardo da Vinci, raccolti e conservanti dopo la sua morte, dal discepoli Francesco Melzi. Nei fogli si accavallano scritti e disegni di argomenti disparati: astronomia, biologia, geografia, chimica, meccanica, anatomia… Si è sempre pensato che i disegni in totale fossero 1750. Ma nel corso dell’ultimo restauro si è scoperta la mancanza di un disegno…
Scoprite cosa conteneva questo pagina perduta, indagando sui tradimenti, trame segrete che percorrevano la corte sforzesca nel periodo in cui Leonardo visse a Milano. (leggi di più)
Il Tesoro dei Templari
(Sirmione – Lago di Garda)
Abbiamo trovato un diario; non sappiamo di chi sia, la firma è criptata… ma sappiamo che parla di Sirmione, di misteri, di templari, di eresie, di catari e di molte altre cose… abbiamo bisogno del vostro aiuto per decifrarlo e capire qual è il mistero nascosto a Sirmione…. Siete pronti ad indagare su un mistero vecchio quasi 1000 anni? (leggi di più)
Verona for Kids
(Verona)
La storia di Iulius è la modalità scelta per introdurre contenuti di storia quali: le invasioni barbariche, l’uso delle strade, gli edifici di spettacolo, la costruzione delle mura, le porte cittadine, gli edifici pubblici ed il foro, la religione dei romani, il teatro al tempo dei romani. Nel corso di questa esperienza i ragazzi avranno modo di svolgere delle attività, la soluzione delle quali gli permetterà di procedere con la storia: in Arena, Iulius dovrà scoprire una parola d’ordine grazie ad un gioco sui gladiatori; in piazza delle Erbe sarà Diana a sfidare il ragazzo e così via. I giochi proposti permettono di approfondire i seguenti aspetti: mondo dei gladiatori, religione dei romani, mondo del teatro e strade. (leggi di più)
Il Collezionista di Maschere
(Venezia)
Pochi giorni prima dell’inizio dell’esposizione viene ritrovata una busta contenente appunti, lettere e documenti appartenenti al ladro… Il materiale recuperato contiene una lista di cose da fare, tutte collegate a precisi luoghi del centro storico veneziano. Grazie all’esperienza della guida che vi accompagnerà in questo emozionante gametour privato di Venezia, potrete seguire la lista e capire cosa celano i luoghi scelti dal ladro… Riuscirete ad interpretare i suoi scritti e a aiutare la polizia a fermarlo, prima che rubi la maschera? (leggi di più)
Il Mistero della Statua Scomparsa
(Padova)
Una visita guidata per scoprire la storia e i misteri di Padova. Partendo dalla mitologia, attraversando i principali punti della storia di Padova, i visitatori dovranno risolvere i giochi che la ricercatrice ha lasciato sul suo diario, forse per proteggere la sua scoperta. Aneddoti, racconti e curiosità vi faranno scoprire la città sotto una nuova luce! (leggi di più)