Bando Regione Veneto

Gamification


Play the City ha a cuore queste parole

#Gamification

Le logiche e le dinamiche di gioco vengono utilizzate all’interno di contesti non gaming per creare engagement/loyalty.
È provato che l’utilizzo di metodologie ludiche stimola un comportamento attivo e agevola la comprensione del mondo attuale, contribuendo alla nascita di comportamenti sociali virtuosi. I giochi possono inoltre servire per rendere migliore quelle esperienze che normalmente non gratificano a sufficienza, dandone un significato più epico.

#Storytelling

L’arte del racconto e del raccontare. La narrazione è un processo che dota le persone di una sensibilità culturale che li mette in grado di attivare processi riflessivi e formativi, magia che accade soprattutto nei gruppi.

#Outdoor Training

Formazione esperienziale diretta all’aperto, dove l’aspetto formale viene rapidamente sostituito dall’informalità e dal gioco. Tante intelligenze si mettono in moto, prevedendo il coinvolgimento fisico, psicologico ed emotivo dei partecipanti.

#Informal Learning

L’apprendimento dell’”imparare facendo” che si forma con attività concrete e la sperimentazione di diverse esperienze: la quotidianità, il gioco, le strutture associative, la famiglia, etc.

X