FAQ Tour
Quanto dura il tour?
Il tour ha una durata di 3 ore circa.
È possibile portare bambini?
Certamente! Il tour, pur pensato per adulti, è sempre stato apprezzato dai ragazzi. I bambini da 0 a 3 anni non pagano. Dai 4 ai 10 anni c’è una gratuità ogni 2 adulti paganti. Si può partecipare anche con i passeggini, in quanto nelle tappe non sono presenti barriere architettoniche.
Posso portare animali?
Certamente, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!
In che città sono disponibili i tour?
I Tour sono disponibili a Milano (“La Pagina Perduta di Leonardo”), Vicenza (“L’ombra di Palladio”), Sirmione (“Il Tesoro dei Templari”) e Verona (“Killing Cangrande” e “La Leggenda di Romeo e Giulietta”)
Servono conoscenze storiche sul tema?
Assolutamente no. Sarà nostra cura introdurvi gradualmente nella storia e nelle vicende che raccontiamo.
Vorremo venire, ma non possiamo nei giorni previsti dal tour. Possiamo prenotare una data per noi?
Certamente! Possiamo organizzare un evento privato per voi! Scriveteci per avere più informazioni, inviando una e-mail a info@playthecity.it.
Se ho già effettuato il pagamento e all’ultimo non posso più partecipare all’evento ho perso la quota?
No, la quota verrà considerata come credito spendibile in un altro dei nostri eventi.
Da dove si inizia?
Il tour “Killing Cangrande” inizia nel cortile di Castelvecchio, a Verona.
Il tour “La Leggenda di Romeo e Giulietta” inizia nei gradini del Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra, a Verona.
Il tour “L’Ombra di Palladio” inizia di fronte a Palazzo Chiericati, in Piazza Matteotti a Vicenza.
Il tour “La pagina perduta di Leonardo” inizia di fronte al Castello Sforzesco, a Milano.
Il tour “Il tesoro dei Templari”inizia di fronte al Castello Scaligero, in Largo Goethe a Sirmione.
Quando si svolge il tour?
Consultate il nostro calendario di eventi per maggiori informazioni, in alternativa scriveteci per organizzare un tour guidato privato per voi.
Come si svolge l’attività nel dettaglio?
I partecipanti vengono coinvolti in un racconto, una storia in cui enigmi e giochi si alternano alle notizie sui siti visitati.
Condotti nelle loro scoperte da una guida turistica, i visitatori-giocatori ottengono nuovi indizi ed informazioni che li porteranno alla soluzione del mistero proposto.
Caratteristiche: la visita si svolge per gruppi di massimo 35 persone, divise in squadre di 4-6 membri.
È possibile organizzare un Tour per un addio al celibato/addio al nubilato/compleanno o altre ricorrenze particolari?
Sì, è possibile. Abbiamo molta esperienza in questo campo. Non esitate a contattarci per scoprire il Tour più adatto alle vostre esigenze.