Bando Regione Veneto

Febbraio, 2017

18Feb14:0018:00Repubblica Vs ImperoCaccia al tesoro a Venezia

more

Event Details

13 settembre 1569: un’esplosione devasta l’Arsenale di Venezia. Molti i morti, molti i danni. Ma in breve la produzione di navi da guerra riprende. Ormai si profila all’orizzonte la sfida finale contro l’Impero Ottomano e in molti pensano ci sia lo zampino delle sue spie in quell’incidente.

Infatti Venezia è lacerata: da una parte i patrizi che vogliono correre in aiuto di Famagosta e di Marc’Antonio Bragadin; dall’altra le numerosissime spie dell’Impero Ottomano, che fomentano paure e intralciano in tutti i modi la preparazione dei veneziani alla guerra.

Proprio in questo momento cruciale per la storia di Venezia, entrate in gioco VOI: da che parte vi schiererete? Aiuterete i veneziani a completare la flotta, o gli Ottomani nelle loro manovre di sabotaggio?

Play the City vi aspetta a Venezia per un evento senza precedenti: un gioco urbano in cui dovrete scegliere che fazione interpretare e portare alla vittoria!
Vi porteremo alla scoperta della parte più vera di Venezia, il sestiere Castello e vi renderemo protagonisti di uno dei momenti più memorabili della sua storia: i mesi precedenti alla battaglia di Lepanto!

Data: 18.02.2017 – ritrovo ore 14.00 – Riva degli Schiavoni, portici accanto Hotel Danieli
Durata: circa 3 ore
Prezzo: 15 euro a persona (12 euro con pagamento anticipato), compreso kit/squadra (materiale di gioco, istruzioni, borsa personalizzata).

Una gara a squadre, contro il tempo e contro gli avversari, ma anche molto sano divertimento! Una serie di indovinelli, puzzle ed enigmi da risolvere usando tutta la vostra intelligenza; un modo totalmente nuovo per scoprire uno degli angoli più meravigliosi di Venezia!
Non serve nient’altro che tanta voglia di scoprire, di giocare, delle scarpe comode e uno smartphone (a squadra) con connessione web attiva!
Organizzatevi ed iscrivetevi a squadre di 4-6 persone (oppure singolarmente: la squadra te la troviamo noi!)

Per scoprire  maggiori dettagli sul gioco, potete scaricare le istruzioni: cliccate QUI se servite la Serenissima oppure cliccate QUI se siete fedeli all’Impero Ottomano.

L’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati.

ISCRIZIONI CHIUSE – EVENTO SOLD OUT

FAQ

Come chi ci segue avrà certamente notato, questo evento veneziano presenta delle caratteristiche diverse rispetto ad altre cacce al tesoro. Dedicate ai nostri più assidui e fedeli partecipanti, queste FAQ vogliono spiegarvi il perché di alcune scelte, facendovi venire ancora più voglia di partecipare!

Perché questo evento costa meno rispetto alle altre cacce al tesoro?
Questo evento costa meno perché non è inclusa alcuna consumazione alla fine della caccia e perché non ci saranno premi, se non delle coppe, per le squadre vincitrici.

Perché non ci sono premi, se non le coppe?
Questa domanda fa il verso alla precedente: abbiamo scelto di tenere il prezzo più basso possibile. Inoltre, come spesso diciamo alla fine dei nostri eventi, il premio è l’esperienza stessa.

Perché non c’è l’aperitivo incluso questa volta?
Venezia è una città unica e speciale; ma è anche una città difficilmente plasmabile alle proprie volontà. E’ meravigliosa anche per questo. Noi abbiamo deciso di realizzare l’evento nella parte di Venezia più genuina e meno turistica. Non siamo riusciti a trovare un locale dove poter terminare il nostro evento che potesse offrire i nostri standard di ospitalità e qualità ad un prezzo ragionevole. Non volevamo obbligarvi a cenare con noi dopo l’evento, o farvi pagare 15 euro in più per uno spritz. Per cui, per questa volta, potete scegliere voi dove berlo, lo spritz, durante il gioco. O alla fine, per festeggiare!

Cosa cambia se scelgo di far parte dei veneziani o degli Ottomani?
Ognuno delle due fazioni ha una caratteristica particolare: i veneziani sono molto abili a raccogliere le risorse da caricare sulle loro navi in partenza per Lepanto, mentre gli Ottomani sono molto bravi come sabotatori. In sostanza, ognuna delle due fazioni ottiene un bonus diverso a seconda di che tipo di tappe risolverà.

Posso cambiare idea una volta scelta la fazione?
Noi cercheremo di bilanciare il numero di squadre iscritte alle due fazioni, per cui la possibilità di cambiamento sarà soggetta a disponibilità e a totale discrezione di Play the City.

Ma se non offrite niente da bere, perché dobbiamo pagare lo stesso? La cifra non ci sembra così bassa…
Siamo sicuri che vi state facendo questa domanda perché non avete mai partecipato prima ad un evento Play the City. Infatti, chi ci conosce, sa quanta cura, quanta passione e quante idee mettiamo nei nostri giochi e nelle nostre creazioni. E che, alla fine di un qualsiasi evento Play the City si ha l’impressione di aver speso poco per ciò che si è vissuto.
Se siete nuovi, è giusto che sappiate che Play the City NON è un’associazione culturale, ma un’impresa che crea e organizza eventi ludico culturali. Per cui, per ogni evento che organizziamo, dobbiamo far fronte a spese non paragonabili a chi svolge questa attività solo come diversivo. Ah, e non dimenticate che ogni quota include il 22% di IVA.

Time

(Sabato) 14:00 - 18:00

Location

Venezia, Portici Palazzo delle Ragioni

X