Bando Regione Veneto

Febbraio, 2017

24Feb20:0023:45La Vedova NeraCena con delitto a Trieste Prezzo: 30

more

Event Details

Il corpo di Luciano Verde, imprenditore di successo nel campo del tessile, viene ritrovato senza vita nella sua auto, uscita di strada sulla via verso l’aeroporto. Non è stato un incidente, ma qualcosa di molto strano, legato alla cena della sera prima, organizzata in suo onore. Luciano infatti stava partendo per il Brasile per iniziare una nuova vita, lontano dal suo impero economico. Ma è stato veramente ucciso? Chi lo voleva morto? La polizia brancola nel buio…

E quindi la polizia ha bisogno di voi per individuare il colpevole di ciò che sembra un incidente ma che si rivelerà essere un efferato omicidio. I sospettati sono tutti legati alla vittima ed erano presenti alla cena in suo onore… cena tenutasi presso Casa Marina, nel mezzo dei colli Euganei.

Troverete sui vostri tavoli le prime relazioni della polizia, i primi indizi e le istruzioni per proseguire nel gioco.

Il ritmo delle portate scandisce anche il ritmo dell’indagine. Un conduttore (commissario) gestisce le fasi del gioco e vi accompagnerà rispondendo ai vostri dubbi, alle vostre domande e fornendovi altre indicazioni ed indizi.

Ma.. attenzione! Non tutti gli indizi vi verranno comodamente serviti a tavola… alcuni dovrete cercarli!

Il costo della serata è di soli: 30 euro a persona (vino, acqua e caffè inclusi)

 Menù della serata:

Antipasto:
Crostini ricotta e radicchio
Primo:
Cannelloni ricotta e cavolo nero
Secondo:
Arrosto d’inverno con broccoli gratinati e patate al forno
Dessert:
Dolci di carnevale
Bevande:
Acqua, vino e caffè
EVENTO  SOLD OUT. Se  volete potete iscrivervi alla lista d’attesa QUI nella speranza  che alcuni tavoli annullino la prenotazione.

 

L’evento si terrà con un minimo di 40 iscritti

 

 

Casa Marina sorge in comune di Galzignano Terme, incastonata in una ridente conca sul solatio versante orientale del Monte Venda, a 300 metri di quota sul livello del mare. L’edificio, recuperato alla fine degli anni ‘90 sulla struttura di un vecchio casale, attualmente è sede delle principali attività di Educazione Naturalistica e Didattica del Parco Regionale dei Colli Euganei. La sua collocazione, nel cuore dei Colli Euganei, lo rende un luogo privilegiato per l’osservazione della natura e l’ideale location per una cena con vista panoramica!

Dal 2001 si sente una privilegiata: lavora in “uffici” dalle pareti di roccia, pavimenti di terra e soffitti di foglie e nuvole. Talvolta sbriga le proprie faccende operando da uffici normali, capaci anch’essi di sorprendere perché abbracciati da una Natura unica e ammaliante.
Riunisce un gruppo di guide Naturalistiche, operatori didattici e validi collaboratori per occuparsi di escursionismo, ospitalità, eventi, valorizzazione del territorio e delle sue unicità naturalistiche e culturali. Tra le attività principali svolte dalla Cooperativa vi è l’ educazione Ambientale che lo Staff Terra di Mezzo segue con lo stesso entusiasmo di 15 anni fa, nei centri gestiti dalla cooperativa e nelle scuole del territorio. La Cooperativa Terra di Mezzo mangia pane e natura, respira positività e collaborazione.


 

Time

(Venerdì) 20:00 - 23:45

Location

Padova, Casa Marina

Prezzo

30

X