Bando Regione Veneto

DGR N. 1848 del 14/11/2017 – Asse 1 – Azione 1.1.2 – Importo del contributo ricevuto € 13.500,00

Grazie POR FESR 2014-2020 e al finanziamento ricevuto su due bandi, Play the City si è finalmente dotata di uno strumento ad alto valore tecnologico che permette un migliore rapporto con i clienti e la facilitazione di diversi processi interni, di gestione e di fruizione degli eventi organizzati.

In coerenza con le traiettorie di sviluppo individuate e con l’obiettivo di introdurre una innovazione di processo sperimentando nuove soluzioni tecnologiche, l’intervento ha richiesto due voucher, relativi ai seguenti servizi specialistici:
A) INNOVAZIONE TECNOLOGICA A3. PROGETTAZIONE E SPERIMENTAZIONE
con l’obiettivo di accedere a un servizio di consulenza/assistenza connesso alla ricerca di soluzioni e tecnologie innovative finalizzate a razionalizzare i processi di progettazione e messa a punto delle soluzioni innovative per la fruizione delle attività culturali.
B) INNOVAZIONE STRATEGICA B1. INNOVAZIONE DI PRODOTTO, DI PROCESSO e DI DESIGN
con l’obiettivo di accedere a servizi di consulenza/assistenza finalizzati, da un lato alla creazione, ricerca e sviluppo di nuove idee progettuali da applicare alla attuale attività dell’azienda per digitalizzare la raccolta dei dati e la restituzione delle informazioni agli utenti coinvolti, e dall’altro allo studio di fattibilità per la previsione di inserire nell’offerta esistente servizi innovativi e/o a maggior valore aggiunto.

Per informazioni sul finanziamento della regione andare qui, in particolar modo fare riferimento all’allegato A.

A partire dal primo evento aperto al pubblico organizzato il 25 agosto 2018, i partecipanti usufruiranno dell’app Play the City per svolgere delle task che prima erano gestite via sms.
Lo staff di Play the City potrà quindi gestire il back office delle prenotazioni e delle foto inviate nel corso dell’evento attraverso questo nuovo strumento: ciò comporta una riduzione dei tempi di gestione e una razionalizzazione di costi di gestione molto importante per l’azienda. La gestione di un evento potrà essere sempre di più canalizzata sull’app permettendo una maggiore frequenza di programmazione, ma anche l’allargamento del numero di partecipanti per singolo evento.

X