About us
Il nostro punto di forza
Il punto di forza di Play the City consiste nel poter proporre una serie di format perfettamente adattabili a tutte le esigenze di turismo, di intrattenimento e aziendali.
È quindi possibile declinare e realizzare i nostri prodotti per qualsiasi città o location, per bambini e adulti, con ambientazioni diverse, ogni volta.
I Nostri Successi
600+
Eventi realizzati dal 2014
Play The City ha inventato, creato e realizzato centinaia di eventi in tutta Italia: cacce al tesoro a tema, visite guidate interattive, cene con delitto, team building, incentive per le aziende..
450+
Visite guidate interattive con delitto
Centinaia di tour con delitto proposti nelle città di Verona, Vicenza, Sirmione e Milano.
più di 10000
Partecipanti
Chi ha giocato, corso, si è divertito, appassionato, ingegnato.. nei nostri eventi.
Infinite le opportunità e le possibilità di spaziare per Play The City nel panorama turistico-culturale
La Nostra Storia
2013-2019
-
2013
Nell’appartamento vuoto di un amico, a febbraio nasce Play the City e nel corso dell’anno creiamo i primi tour per la Fondazione Arena e le prime cacce al tesoro a Verona e Vicenza.
-
2014
Il 2014 è un anno di esplosione per Play The City, con decine di eventi in tutta Italia (e oltre!) aperti al pubblico e ai privati.
Creiamo il primo tour 100% Play the City: Killing Cangrande, ancora oggi uno dei più apprezzati dai nostri clienti e sbarchiamo a Londra per una magnifica caccia al tesoro a tema Sex Pistols!
Play the City realizza diverse occasioni di team building e di incentive, in diverse città d’Italia.
-
2015
Play The City si estende con tour periodici ed eventi in svariate città del Nord Italia e per la prima volta viene seguito in diretta da un programma RAI.
Creiamo anche la nostra prima The Dinner.
[/item]-
2016
Il brand Play The City è ormai conosciuto in tutta Italia e le collaborazioni continuano a crescere: è a inizio 2017 che superiamo il numero di 6000 persone che abbiano partecipato ad un nostro evento pubblico.
Cresce il catalogo di nuove località in cui si può Giocare la città
-
2017
Anno di crescita fondamentale per Play the City: si allargano gli orizzonti con eventi numerosi e vari e tante belle collaborazioni.
-
2018
Diventiamo grandi! Sara entra ufficialmente nello staff e il marchio Play the City diventa ormai un punto di riferimento assoluto per privati e aziende che vogliono creare un evento ludico culturale di livello elevato.
Nasce anche l’App Play the City.
-
2019
Con la creazione del format “The Crime” Play the City consolida la sua posizione di riferimento per la formazione esperienziale. Un bellissimo progetto ci occupa per grande parte dell’anno: si tratta di Padova Scienza.
-
2020
Salutiamo Paolo che termina la sua collaborazione con Play the City e ci lanciamo verso il futuro con rinnovato entusiasmo!
Cerchiamo di trasformare l’emergenza Covid in un’opportunità e creiamo in tempo record tre nuovi format giocabili online: il CoronaCrime, The Book e The Cold Case